Tecco Terre rinforzate Barriere paramassi

Geotecnica


I materiali che troverete, hanno dato un grande contributo all'inserimento ed allo sviluppo di nuove tecnologie che trovano applicazione nel campo dell'ingegneria civile, geotecnica ed ambientale, sono tutti certificati da istituti di rilevanza internazionale e tutte le aziende hanno certificati di qualità ISO 9001-9002.

Dal problema del drenaggio nelle costruzioni civili, alla protezione contro l'erosione, la stabilizzazione ed impermeabilizzazione di canali, bacini, dighe, argini, dalle applicazioni dei geosintetici nel campo stradale e ferroviario come il rinforzo alla base dei rilevati, il rinforzo del piano di fondazione e del conglomerato bituminoso stesso alla realizzazione di muri di sostegno; il controllo dell'erosione sulle scarpate e il drenaggio dell'infrastruttura stradale e nelle gallerie, dalla costruzione di discariche al recupero delle stesse o di cave ed altre aree degradate, sono alcuni dei problemi che affrontiamo ogni giorno.

Grande risalto stiamo inoltre dando alle moderne tecniche di ingegneria naturalistica. Con il termine ingegneria naturalistica si intende quell'insieme di tecniche che impiegano, per la realizzazione di alcune opere ingegneristiche, materiali vegetali abbinati a materiali artificiali,siano essi biodegradabili (biostuoie) o sintetici (geogriglie, georeti, geotessili, ecc.) per la realizzazione di opere a ridotto impatto ambientale con utilizzo di materiali costruttivi semplici e reperibili sul luogo di intervento.

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che forniamo il nostro punto di forza è l'assistenza tecnica alla progettazione.
Il nostro ufficio tecnico è a disposizione della clientela e della progettazione per la scelta dei materiali e per l'assistenza progettuale.
L'assistenza tecnica in cantiere è un'altro dei servizi che intendiamo offrire.